L’enigma pitagorico dell’”Arte della fuga” di Bach Hans-Eberhard Dentler (allievo di Pierre Fournier) teorizzò che l’Arte della fuga fosse scritta per visualizzare principi filosofici pitagorici[1]. La sua ipotesi si fonda sull’amicizia che Bach strinse con Johann Matthias Gesner a Weimar… Read More ›
M00- [FILOSOFIA DELLA MUSICA E DEL TEATRO – PHILOSOPHY OF MUSIC AND THEATER]
Antonio De Lisa- La filosofia della musica dell’Ottocento
In questo breve saggio ci proponiamo di disegnare un quadro generale della Filosofia della musica dell’Ottocento, dai Romantici a Nietzsche. Non è un’operazione facile, ma forse può essere utile nel fornire uno sfondo a partire dal quale si possono poi… Read More ›